Come evitare le punture di imenotteri
04/05/11 Filed in: Prevenzione
COME RIDURRE IL RISCHIO DI PUNTURE DI IMENOTTERI


- Tenersi lonatani da fiori o frutti
- Se si lavora in giardino indossare cappello, guanti, pantaloni lunghi, e camicie a manica lunga
- Evitare di indossare indumenti con colori sgargianti o blu o neri, preferire il bianco e il kaki
- Evitare l’uso di profumi, spray per capelli, creme solari, shampoo profumati
- Evitare movimenti bruschi in presenza di api e vespe
- Non camminare scalzi nei prati
- Mangiando all’aperto non lasciare avanzi di dolci o carne; non bere bibite da lattine lasciate aperte e incustodite
- Fare attenzione praticando sport all’aria aperta: sudore e anidride carbonica emessa con l’iperventilazione attraggono gli insetti
- Tenere pulite e ben chiuse le pattumiere
- Non spostare tronchi caduti e ceppi; le vespe vi nidificano
- Tenere chiuse le finestre della camera da letto durante il giorno o utilizzare una zanzariera
- Indossare guanti e casco integrale e/o occhiali andando in moto o bicicletta
- Se ci sono imenotteri nelle vicinanze di casa, chiamare i vigili del fuoco (o la locale associazione di apicoltori in caso di api) per farli rimuovere.